DOGANE
Studio Filippi - Consulenti d'impresa, è una organizzazione professionale che, per mezzo di qualificati professionisti collaboratori dello Studio, con pregressa esperienza maturata in incarichi dirigenziali presso l'Agenzia delle Dogane, svolge consulenza in materia di diritto doganale e, più in generale sulle diverse problematiche del diritto comunitario.
Lo Studio svolge, inoltre, attività di formazione, anche "in-house", con progetti personalizzati sulla base delle specifiche esigenze del cliente, su tutte le problematiche connesse, in generale, al diritto doganale, oltre alla redazione di risposte a quesiti specifici, pareri motivati e pareri pro-veritate. Le predette attività di consulenza e formazione, su richiesta e d'intesa con il Cliente, riguardano principalmente le materie oltre precisate e sono svolte direttamente dal Dr Paolo Filippi, o da qualificati professionisti collaboratori dello Studio:
- i principi del mercato comune;
- la tassazione indiretta nel commercio con l’estero;
- la legislazione nazionale, comunitaria e doganale;
- i fondamenti del sistema doganale;
- l’ordinamento doganale nazionale e comunitario ed il nuovo codice doganale dell'Unione;
- gli strumenti legislativi comunitari;
- i fondamenti dell’IVA comunitaria e la tassazione delle operazioni comunitarie;
- il recepimento delle disposizioni comunitarie nel diritto nazionale;
- le sentenze della Corte di Giustizia ed il diritto nazionale;
- il processo di armonizzazione dell’IVA comunitaria;
- l’evoluzione normativa comunitaria: regime transitorio, recasting, Testo Unico IVA europeo;
- il quadro normativo doganale e le innovazioni organizzative;
- i sistemi AIDA, EDI, AES ed ECS;
- gli “Incoterms” nel valore in dogana e nell’esportazione;
- la classificazione tariffaria delle merci;
- la documentazione e le semplificazioni (fatture, certificati di origine, ecc.);
- la dichiarazione doganale;
- la bolletta doganale;
- la determinazione del valore in dogana delle merci;
- le franchigie doganali;
- l’applicazione dei dazi ed i Trattati internazionali;
- le dichiarazioni di origine preferenziale delle merci;
- la qualifica di Operatore Economico Autorizzato AEO;
- il sistema F.A.L.S.T.A.F.F. per far tutelare i propri beni dall'Agenzia delle Dogane;
- il sistema VIES, i modelli Intrastat ed il loro utilizzo;
- il modello Intrastat per le cessioni intracomunitarie: modalità di compilazione;
- il modello Intrastat per gli acquisti intracomunitari: modalità di compilazione;
- il modello Intrastat per le prestazioni di servizio rese: modalità di compilazione;
- il modello Intrastat per le prestazioni di servizio commissionate: modalità di compilazione;
- intr@Web: le modalità ed i termini di presentazione dei modelli;
- il valore statistico: obblighi e facoltà;
- i termini di resa ed i modelli Intrastat;
- i nuovi codici CPA per i servizi;
- l’origine delle merci nei modelli Intrastat;
Per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti sulle citate materie oggetto di consulenza, si prega di contattare Studio Filippi - Consulenti d'impresa (tel. 0444-525824), nella persona del Dr Paolo Filippi.