PAGAMENTI INTERNAZIONALI
Studio Filippi - Consulenti d'impresa, è una organizzazione professionale che, per mezzo di qualificati professionisti collaboratori dello Studio, con pregressa esperienza maturata in incarichi dirigenziali presso i maggiori Istituti di credito nazionali ed internazionali, svolge consulenza in materia di Pagamenti internazionali e relative problematiche operative.
Lo Studio svolge, inoltre, attività di formazione, anche "in-house", con progetti personalizzati sulla base delle specifiche esigenze del cliente, su tutte le problematiche connesse, in generale, ai Pagamenti internazionali, oltre alla redazione di risposte a quesiti specifici, pareri motivati e pareri pro-veritate. Le predette attività di consulenza e formazione, su richiesta e d'intesa con il Cliente, riguardano principalmente le materie oltre precisate e sono svolte da qualificati professionisti collaboratori dello Studio:
- le principali forme di pagamento nel commercio internazionale;
- il bonifico bancario : velocità e sicurezza di circolazione;
- il pagamento con assegni: assegno bancario, assegno circolare lock box;
- la promissory note e la bill of exchange ed il forfaiting;
- i documenti di trasporto CMR, Air Waybill e Bill of Lading nei pagamenti internazionali;
- il C.O.D. (Cash on delivery) nel trasporto via terra, via aerea, via mare: rischi connessi;
- il C.A.D. (Cash against documents) nel trasporto via terra, via aerea, via mare: rischi connessi;
- le garanzie bancarie;
- le “stand by letter of credit”;
- i crediti documentari;
- i crediti documentari e le norme applicabili;
- i crediti documentari: il beneficiario e l’ordinante;
- i crediti documentari: banca emittente, banca designata e banca confermante;
- i crediti documentari: il credito irrevocabile e il credito irrevocabile e confermato: accollo del rischio e responsabilità della banca confermante;
- i crediti documentari: i sistemi di trasmissione via swift, telex e cartaceo;
- i crediti documentari: i campi essenziali nel modello swift;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza del beneficiario;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza dello spedizioniere / vettore;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza della Camera di Commercio e i Visti Consolari;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza delle Dogane;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza degli Enti Certificativi;
- i documenti richiesti: i documenti di pertinenza dell’ordinante - rischi connessi;
- i documenti richiesti: la preparazione dei documenti da parte del beneficiario, gli errori più comuni;
- le riserve delle banche: le “riserve interne’’ e le “riserve esterne’’; modalità di comunicazione;
- le riserve delle banche: gestione del rapporto beneficiario - banca designata/confermante;
- credito trasferibile, rotativo, back to back.
Per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti sulle citate materie oggetto di consulenza, si prega di contattare Studio Filippi - Consulenti d'impresa (tel. 0444-525824), nella persona del Dr Paolo Filippi.