• image

TRASPORTI INTERNAZIONALI E INCOTERMS

Studio Filippi - Consulenti d'impresa, è una organizzazione professionale che, per mezzo di qualificati professionisti collaboratori dello Studio, con pregressa esperienza maturata in incarichi dirigenziali presso Enti ed Associazioni di rilevanza nazionale, svolge consulenza in materia di Trasporti internazionali, Incoterms e relative problematiche operative.

Lo Studio svolge, inoltre, attività di formazione, anche "in-house", con progetti personalizzati sulla base delle specifiche esigenze del cliente, su tutte le problematiche connesse, in generale, ai Trasporti internazionali, oltre alla redazione di risposte a quesiti specifici, pareri motivati e pareri pro-veritate. Le predette attività di consulenza e formazione, su richiesta e d'intesa con il Cliente, riguardano principalmente le materie oltre precisate e sono svolte da qualificati professionisti collaboratori dello Studio:

  • il trasporto delle merci nella compravendita: rischi, responsabilità e conseguenze commerciali;
  • il contratto di trasporto e il mandato di spedizione;
  • il diverso inquadramento giuridico di vettori e spedizionieri;
  • analisi delle responsabilità di vettori e spedizionieri nei confronti del mittente;
  • il limite risarcitorio dei vettori secondo la legge italiana (Dlgs 286/2005) e i riflessi sul Codice Civile;
  • il limite risarcitorio dei vettori secondo le Convenzioni Internazionali;
  • la tecnica tariffaria per le diverse modalità di trasporto;
  • la documentazione dei trasporti internazionali;
  • i principali documenti di trasporto: il CMR nel trasporto via terra;
  • i principali documenti di trasporto: la Air Waybill nel trasporto via aerea;
  • i principali documenti di trasporto: la Bill of Lading nel trasporto via mare;
  • l'assicurazione delle merci viaggianti;
  • gli Incoterms 2010: struttura e istruzioni di utilizzo in base ai fattori costo - resa - rischio;
  • i gruppi degli Incoterms: E- Ex Works = Franco Fabbrica (EXW), F - Free = Franco (FCA, FAS, FOB), C - Carriage = Trasporto (CFR, CIF, CPT, CIP), D - Delivered = Consegnato (DAF, DES, DEQ, DDU, DDP)
  • controindicazioni e rischi nell'utilizzo della resa EXW - Franco Fabbrica;
  • relazioni tra tecniche di trasporto, termini di vendita diretta ed indiretta e contratto di compravendita;
  • termini di resa e prova dell'avvenuta fuoriuscita delle merci dal territorio doganale comunitario;
  • termini di resa e copertura assicurativa (polizze italiane e inglesi).

Per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti sulle citate materie oggetto di consulenza, si prega di contattare Studio Filippi - Consulenti d'impresa (tel. 0444-525824), nella persona del Dr Paolo Filippi.

© 2015 Paolo Filippi - All rights reserved | P.IVA: 02827950243